Il valore di un palinsesto che ti guida passo dopo passo

Pilates Settembre 11, 2025

Un percorso di movimento non si costruisce in un giorno.
Richiede continuità, progressione e qualità: tre elementi che permettono al corpo di consolidare davvero i risultati.

È questo il senso di un palinsesto strutturato: non solo orari fissi, ma una guida che accompagna ogni fase del tuo percorso — dalla sessione introduttiva fino ai livelli più avanzati.

Perché serve continuità

Perché serve continuità

Allenarsi in modo saltuario porta solo benefici temporanei.
La differenza nasce quando il lavoro è costante e progressivo: il corpo impara a muoversi con più stabilità, il core diventa più sicuro, e ogni gesto quotidiano si fa più leggero.

Il nuovo calendario

Dal 1° ottobre trovi un palinsesto aggiornato, pensato per garantire stabilità e qualità in ogni corso:

  • Lunedì → 12:30 (Intermedio) · 18:30 (Base/Intermedio)
  • Martedì → 12:30 (Base) · 19:00 (Avanzato/Intermedio)
  • Mercoledì → 19:00 (Base/Intermedio)
  • Giovedì → 12:30 (Intermedio) · 18:30 (Base/Intermedio)
  • Venerdì → 13:05 (Base/Intermedio, unico slot — storico forte)
  • Sabato → 09:00 (Base/Intermedio)

Da dove iniziare

Ogni percorso, che sia nei gruppi o nelle lezioni individuali, parte sempre da una sessione introduttiva.
È il momento in cui definiamo insieme i tuoi obiettivi e ti guidiamo verso la formula più adatta: stabilità, mobilità, postura e core strength.

Scrivimi per riservare la tua sessione introduttiva e assicurarti il tuo posto nel nuovo palinsesto.

Work–life balance e sport

Integrare l’attività fisica nella propria giornata non significa solo allenare il corpo, ma trovare equilibrio tra lavoro e vita privata.
Ecco alcune fonti autorevoli che lo dimostrano:

È la conferma che scegliere il movimento negli orari giusti — pausa pranzo, fascia serale o sabato mattina — significa investire non solo sulla forma fisica, ma sul proprio benessere complessivo.

Articolo precedente Torna al blog Articolo successivo